Eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con le associazioni, gli enti e i comitati che vivono e operano in Friuli Venezia Giulia. Uno spazio dove diamo voce alle realtà locali che vogliono raccontare la loro storia. Oggi parliamo del Comitato Parco Azzurro di Passons.

Durante il programma del mattino abbiamo ospitato telefonicamente Valentina Tomadini vice presidente del Comitato Parco Azzurro.

Ascolta l’intervista completa.

La storia del Comitato Parco Azzurro

Nasce nel 2014 a Passons, frazione di Pasian di Prato (Ud), per volere di genitori e nonni con l’intento di curare il Parco Azzurro che fino a quel momento risultava poco curato e con poche attrezzature legate al divertimento per i bambini.

Pertanto viene indetta una riunione comunale con la raccolta di firme e viene così istituito grazie al supporto del Comune, il Comitato Parco Azzurro che attualmente conta più di 300 tesserati. Attraverso la raccolta di fondi il Parco Azzurro è stato migliorato per renderlo fruibile in termini di decoro, giochi per i bambini, sfalcio dell’erba, messa in sicurezza delle siepi e delle recinzioni.

Gli eventi organizzati

Tra gli eventi organizzati, ci sono le “merende“, interrotte nel periodo del Covid e poi riprese, ovvero un iniziativa che coinvolge la comunità attraverso l’idea che ogni persona o bambino porti cibi e bevande per stare assieme e in compagnia.

Il volontariato in primo piano

Vengono svolte anche attività di volontariato per rappresentare e coinvolgere i bambini come lo yoga, il trucca bimbi e balli di gruppo. Durante l’anno il Comitato Parco Azzurro collabora con le scuole per realizzare le decorazioni natalizie all’interno del parco, con gazebo appositamente adibiti, per la Pasqua, per la fine e l’inizio dell’anno scolastico con le grandi “merende“. 

La vincita del concorso Kinder e i progetti futuri

Il Comitato Parco Azzurro ha partecipato al concorso Kinder vincendo a livello nazionale e in dono ha ricevuto strutture per la ginnastica adulti con un area sportiva appositamente attrezzata nel parco. Tra gli obbiettivi futuri c’è l’idea di ristrutturare il campo da calcio e quello di basket con nuove reti protettive.

Racconta la tua realtà su Radio Tausia

Ci piace andare alla scoperta delle molteplici realtà che vivono in Friuli Venezia Giulia. Lo spazio è completamente gratuito in diretta ogni mercoledì mattina alle 7.40.

Contattaci via mail scrivendo a info@radiotausia.it oppure chiamaci allo 0433 320 350.