Nasce oggi 3 Aprile il primo portale delle Associazioni del Friuli Venezia Giulia. Ideato e realizzato da Radio Tausia, la radio libera dell’alto Friuli.
Massimo Ricci e Federico Morocutti hanno presentato il progetto in diretta durante il programma del mattino “Il Buongiorno si sente dalla Radio“
Ascolta la presentazione Ufficiale
Uno spazio digitale unico che raggruppa le varie realtà del Friuli Venezia Giulia.
Come entrare nel portale?
Il portale delle associazioni si trova all’interno del sito di Radio Tausia
Basta cliccare sul seguente link radiotausia.it/associazioni
Come Nasce il portale delle Associazioni?
La nostra idea è quella di creare un punto di aggregazione delle varie realtà associative del Friuli Venezia Giulia.
Su Radio Tausia ogni mercoledì scopriamo un’associazione, un ente o un comitato. La diretta è alle 7.40 in replica alle 11.40 e dalle 8 in podcast su Spotify con relativo articolo sul nostro sito web. Lo spazio è completamente Gratuito.
Questo appuntamento viene portato avanti dal nostro staff da ormai due anni riscontrando un grande successo. Abbiamo ospitato circa un centinaio di realtà e con in mano tutti questi contenuti si è deciso di creare uno spazio unico che li ragruppasse, un posto dove le persone potessero ricercare i vari servizi messi a disposizione dalle associazioni e scoprire la loro storia in formato testuale ma anche ascoltando o guardando l’intervista.
Come farne parte?
Per entrare nel Portale delle Associazioni ci sono due semplici requisiti:
1) La sede legale dell’associazione deve essere ubicata in uno dei comuni
del Friuli Venezia Giulia.
2) L’associazioni deve aver preso parte allo spazio Radiofonico dedicato
alle realtà locali.

Ha un costo?
L’iscrizione al portale non è gratuita ma prevede un canone annuale, il costo è minimo, parliamo di circa 1 caffè alla settimana per non gravare sull’economia delle realtà.
All’interno del portale c’è un motore di ricerca dedicato alle associazioni, enti e comitati per permettere ricerche mirate ai visitatori. C’è una mappa interattiva che ti permette di scoprire le realtà locali nelle varie zone del Friuli Venezia Giulia.
Ogni associazione ha una sua pagina “Profilo” che può fungere anche da vetrina per chi non dispone di un sito. In questa pagina si può leggere e ascoltare la storia dell’associazione e contattarla per informazioni.
Un grazie fin da subito da parte nostra a tutte le varie realtà che si sono già iscritte ed hanno creduto nella nostra idea. Se vuoi prendere parte a questo progetto clicca qua.