Buongiorno amici di Radio Tausia e bentornati all’appuntamento di oggi in collaborazione con Atile Edizioni, la rubrica del lunedì dedicata agli scrittori e alle scrittrici all’interno de il Buongiorno si sente dalla Radio. Ospite di oggi è stato Renato Castagnetta, autore del libro “La monachella – Il fantasma del Teatro Massimo“.

Ascolta l’intervista completa.

Conosciamo meglio chi è Renato Castagnetta

Renato Castagnetta, nato a Palermo, ha già scritto 5 romanzi, questo è il sesto. Sono tutti romanzi di azione dove si parte dal passato per trovare, ai nostri giorni, dei tesori o oggetti preziosi nascosti. Scrive dal 2014 quando ha pubblicato “Il segreto della pietra dei Re”, successivamente ha pubblicato “Gli occhi del giaguaro” a cui sono seguiti “Il diario di nonna Elvia”, “Il giardino dei melograni” e “Meridiana Jones e l’allegra brigata”.

Storie esilaranti che a breve verranno rappresentate in teatro. Dice di essere un commercialista pentito, nel senso che è andato in pensione e avendo molto più tempo può dedicarsi al suo hobby preferito. La scrittura.

Di cosa parla il suo libro

Carlo Bisso, cronista di nera e scrittore di gialli, da una parte, e il sensuale commissario, Laura Morales, dall’altra: sono un’accoppiata vincente per districare un’indagine così intricata. Fogli di giornale d’epoca, articoli, porte segrete, mappe misteriose e codici indecifrabili porteranno, pagina dopo pagina, alla risoluzione di un delitto che nasconde la verità fra passato e presente. Un passato che rievoca il periodo del Risorgimento italiano, ex garibaldini e i primi casi di mafia-malaffare, ovvero la futura attuale mafia, la quale, in quel lontano periodo, mosse i suoi primi passi proprio in Sicilia fino ad arrivare sempre più potente ai giorni nostri. Un mistery di tutto rispetto che abbraccia secoli versando un sangue reclamato dalla maledetta forza di una piaga sociale, la quale purtroppo non ha ancora avuto fine.