Ritorna anche questa settimana lo spazio dedicato ad Associazioni, enti e comitati in diretta su Radio Tausia. Ci piace andare alla scoperta delle varie realtà del Friuli Venezia Giulia. Oggi siamo a Gorizia con l’Associazione Culturale Heimat.
Durante il programma “Il Buongiorno si sente dalla Radio” abbiamo ospitato Carlo Ambrosini, presidente dell’Associazione Culturale Heimat. L’associazione si propone come innovativo punto di incontro per la città di Gorizia.
Ascolta l’intervista completa
La storia dell’associazione Culturale Heimat
Heimat è una parola tedesca che può essere tradotta con diversi termini, come madre, patria, in italiano si può intendere più come casa.
È proprio questo, infatti, quello che vuole essere l’associazione: un ambiente aperto a tutti dove è possibile avere un confronto tra le parti. Heimat è nata con l’idea di essere un’associazione atipica, che offre qualcosa di diverso.
Molti ospiti sono personalità poco note e che spesso non vengono presentati alla cittadinanza. L’idea del circolo è nata perché molti fanno parte di ex gruppi degli ultra di pallacanestro e calcio non avendo più un punto d’incontro è stato pensato di creare un gruppo, un luogo, dove trovarsi e offrire qualcosa di più.



Heimat è anche casa editrice
Nell’ultimo periodo, poi, l’associazione è cresciuta, diventando anche casa editrice e con la pubblicazione due libri. Il primo “Soccer Party Ibridazioni nel calcio di oggi” di Enrico Soli e Paolo Frigo. Il secondo è stato in occasione dei due anni dell’associazione ed è la ristampa in edizione limitata con copertina rigida cucita a filo e stampa in foglia d’oro dell’opera “Il Principe” di Macchiavelli, con la prefazione del noto giornalista Marcello Veneziani. Il cuore di Heimat è questo: un insieme di anime diverse che sono aperte agli altri e al confronto.
L’impegno per il futuro: diventare centro aggregazione per giovani
Il futuro dell’associazione è riuscire a diventare un centro di aggregazione per i giovani, un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città.
Un esempio tangibile di cosa è Heimat è stata la realizzazione della nuova sede: ciascuno ha contribuito in base alle proprie capacità, attitudini e disponibilità.
Ora è il tuo turno, raccontaci la tua realtà
Su Radio Tausia diamo voce alle realtà locali ogni mercoledì mattina. Se fai parte di un’associazione, ente o comitato contattaci a info@radiotausia.it o chiama lo 0433 320 350.
Lo spazio è completamente gratuito.