Oggi durante il programma del Mattino “Il Buongiorno si sente dalla Radio” abbiamo parlato di associazioni in FVG. E’ venuto a trovarci William Del Negro presidente dell’Associazione Iocivado

Ascolta l’intervista completa

La storia dell’associazione

Ogni essere umano è per natura diverso, unico. La diversità delle persone diventa un problema quando l’ambiente in cui si trovano è poco inclusivo e gli impedisce l’adattamento e la fruibilità dell’ambiente stesso. Per questo l’Associazione Iocivado cerca di diffondere la consapevolezza che l’accessibilità è una questione che riguarda tutti: da chi ha una disabilità (permanente o temporanea) alle donne in gravidanza, dalle famiglie con bambini piccoli a chi ha delle esigenze di tipo alimentare, dalle persone anziane a chi si sposta con il proprio animale domestico.

Pensiero inclusivo e cambio di mentalità

Il pensiero inclusivo dovrebbe accompagnare tutte le decisioni e le azioni che hanno un impatto sulle persone e sul pianeta. Ma ad oggi il primo obiettivo è far capire alle persone che occorre un cambio di mentalità. Supportare e valorizzare la diversità deve diventare la normalità. L’Associazione Iocivado coinvolge in prima linea i bambini attraverso attività scolastiche ed extra-scolastiche, educando di riflesso anche le loro loro famiglie, vuole essere parte attiva di questo cambiamento che favorirà l’inclusione sociale e il rispetto della diversità.

Nessuno scopo di Lucro

Iocivado è un’Associazione senza scopo di lucro che ha come scopi: diffondere il pensiero inclusivo, la cultura dell’accessibilità, della solidarietà e delle pari opportunità, favorire il cambiamento di mentalità e di cultura coinvolgendo in prima linea i bambini e le scuole, organizzare attività culturali di interesse sociale con finalità educativa e promuovere il territorio in cui si svolgono, favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attivare progetti di beneficenza e sostengo a distanza; erogare denaro, beni o servizi a persone svantaggiate.

Fai parte di un’associazione in FVG? Vieni e racconta la storia!

Tutte le settimane diamo spazio ad associazioni, enti e comitati che vivono in Friuli Venezia Giulia. Se fai parte di una di queste realtà e vorresti farti conoscere contattaci a info@radiotausia.it oppure chiamo lo 0433 320 350.

Ricordiamo che lo spazio è totalmente gratuito.