Siamo arrivati all’ultimo episodio di Radio Tausia Originals per questo 2022. Chiude l’anno in bellezza una storia sportiva tutta Carnica, ci siamo chiesti “Come si diventa campioni Olimpici?” e abbiamo posto questa domanda a Giorgio Di Centa.
Il nostro podcast vi porta alla scoperta di personalità originali con un nuovo episodio ogni mese.
Ringraziamo Giorgio che ha accettato il nostro invito per andare a fondo nella sua storia, dagli esordi al presente, raccontandoci aneddoti e emozioni provate durante la sua carriera sportiva.
Ascolta l’intervista completa
Chi è Giorgio Di Centa?
Giorgio è un ex Fondista Italiano, campione olimpico nella 50 km a Torino 2006 e portabandiera italiano durante la Cerimonia di apertura dei XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010.
Originario di Paluzza, ha iniziato a praticare lo sci di fondo in giovane età, a causa dell’asma, assieme al fratello Andrea e alla sorella Manuela. Nel 1988, a sedici anni, è entrato a far parte della nazionale juniores e l’anno seguente è entrato nel gruppo sportivo dell’Arma dei Carabinieri.
È attualmente l’unico fondista italiano ad essersi piazzato sul podio nella classifica generale del Tour de Ski, avendo chiuso al terzo posto l’edizione 2007-2008.
L’impresa più grande di Giorgio: Torino 2006
Una delle più grandi imprese di Giorgio Di Centa sono state le olimpiadi di Torino 2006 dove ha vinto due medaglie d’oro arrivando 1° sia nella 50km che nella staffetta.
Queste due vittorie hanno regalato grandissime emozioni a tutta l’Italia, al Friuli e ai suoi conterranei Carnici. Come racconta nell’intervista, al suo ritorno è stato accolto con una grande festa generale che l’ha reso davvero felice e onorato di aver fatto provare una grande emozione a tutti.
Con questa vittoria si è guadagnato il posto come portabandiera ai giochi olimpici di Vancuver nel 2010.
Giorgio si è ritirato alla fine della stagione 2017.