Benvenuti al nostro spazio dedicato alle associazioni, enti e comitati di radio Tausia, in onda ogni Mercoledì. In questa puntata, ci concentreremo sulla Federazione Ciclistica Italiana Sezione del Friuli Venezia Giulia.
Approfondiremo la storia della Federazione, le sue attività, le iniziative in corso e le prospettive future.
Oggi durante il programma del Mattino abbiamo ospitato Stefano Bandolin, presidente di F.C.I. Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia.
Ascolta l’intervista completa.
Cos’è la Federazione Ciclistica Italiana?
La Federazione Ciclistica Italiana è un’organizzazione nazionale che promuove lo sviluppo del ciclismo in Italia. La sezione del Friuli Venezia Giulia si impegna a sviluppare e promuovere il ciclismo nella regione attraverso l’organizzazione di eventi, la formazione di nuovi ciclisti e la diffusione di valori positivi come il rispetto dell’ambiente e della sicurezza stradale.



Costituita nel 1885 con sede a Roma, ha personalità giuridica di diritto privato, è affiliata al Comitato olimpico nazionale italiano e rappresenta l’Italia nell’UCI.
In ambito internazionale è tra le federazioni più vittoriose avendo vinto, tra i maggiori trofei, 24 titoli di campione del mondo su strada (19 uomini, 5 donne), 12 di inseguimento individuale maschile su pista e 6 a squadre nonché 12 di velocità maschile su pista.
Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia tutela il proprio vivaio di corridori; le squadre Friuli Venezia Giulia sono il serbatoio all’interno del quale sono conservati e cresciuti gli atleti Friulani.
L’importanza di tutelare i Ciclisti
Durante l’intervista si è parlato dell’importanza di tutelare i Ciclisti su strada. E’ uno dei tempi caldi trattati ogni giorni dalla Federazione. C’è un grande impegno nel promuovere su tutto il territorio l’uso della biciletta in tutte le sue forme e la tutela del Ciclista. Bandolin infine chiede di portare pazienza e rispetto verso i ciclisti essendo loro soggetto debole su strada rispetto ad un veicolo.
Ora raccontaci la tua storia!
Prendi parte all’appuntamento del Mercoledì dedicato alle Associazioni, enti e comitati che operano in Friuli Venezia Giulia.
Contattaci a info@radiotausia.it oppure chiama lo 0433 320 350.