La Pro Loco Paularo presenta il primo anniversario del Bergsteigerdörfer Villaggio dell’Alpinista il 15 e 16 aprile a Paularo per la Festa di Primavera, con il convegno “Villaggi degli Alpinisti”: opportunità di sviluppo dei territori montani e prospetto sul futuro.
Ospite in diretta durante il programma l’ora d’aria il presidente della Pro Loco Paularo Juri Screm che ci ha parlato dell’evento.
Ascolta l’intervista completa.
Appuntamenti per la Festa di Primavera a Paularo
L’evento alla festa di Primavera per il primo anniversario sarà diviso in due giornate:
SABATO 15
alle ore 16.00 – C/o Palazzo Calice, convegno al quale interverranno: Dott. Marco Clama (sindaco di Paularo), Alessandro Plozner (presidente sez. CAI Ravascletto), Dott. Camillo De Pellegrin (sindaco Val di Zoldo), Miro Erzen (presidente Villaggio degli Alpinisti Luce e Jerzesko), Ingo Ortner (vicepresidente Alpenverein Lesachtal).
ore 20.30 – C/o Auditorium Istituto Comprensivo, rassegna corale con la partecipazione della Corâl di Trep, del Coro di Sant’Ignazio (Farra d’Isonzo) e del Coro Cive (Paularo).
DOMENICA 16
alle ore 9.00 – escursioni a cura degli Amici della Montagna di Paularo e del CAI di Ravascletto
ore 10.00 – Apertura Ecomuseo, attività di animazione e mercatini lungo le vie del centro
ore 11.00 – Musica itinerante con la partecipazione della Banda Alpina di Orzano, della Banda “L. Mattiussi” di Artegna, della Filarmonica “F. Nascimbeni” di Paularo e della Banda OTK di Kötschach.
L’intera manifestazione della domenica sarà seguita in diretta su Radio Tausia dalle 10 del mattino con Martin Noiserz e Daniele Zossi.