Giovanni Renda, ingegnere e bioarchitetto lametino, ha recentemente raccontato di sè durante un’intervista nel programma “Il Buongiorno si sente dalla Radio“.
Ascolta l’intervista completa.
Autore del racconto-fiaba “Anacleto, il paese degli asini volanti” e pubblicato da Atile edizioni. Renda ha catturato l’attenzione dei lettori con un messaggio di speranza e riscoperta dei borghi.
La voce di Giovanni Renda: Alla scoperta dei borghi dimenticati
Il libro “Anacleto, il paese degli asini volanti” rappresenta un invito a dare voce ai borghi, a comprendere la loro bellezza e fragilità sospese. Attraverso un linguaggio semplice e adatto ai bambini, ma con un messaggio che risuona anche negli adulti. Renda affronta tematiche come l’abbandono e la facile emigrazione verso terre lontane.
La magia di “Anacleto, il paese degli asini volanti”: Il potere delle parole di Renda”
Le avventure del protagonista, il vecchio Anacleto, nel suo paese di “Bencistai”. Tutta la storia spinge sia i vecchi che i nuovi abitanti a credere in qualcosa di magico e a realizzare ciò che sembrava impossibile. L’autore sottolinea che la bellezza dei luoghi, l’arte, l’architettura, la storia, le tradizioni e le emozioni sono gli elementi che hanno ispirato la scrittura di questo racconto.
La valorizzazione dei borghi: Un invito alla riscoperta delle identità locali”
Giovanni Renda è da tempo un promotore di iniziative volte al recupero e alla valorizzazione dei borghi storici. Attraverso le parole fiabesche del suo libro, intende evidenziare le fragilità tipiche dei paesi dell’entroterra e le potenzialità che possono svilupparsi tramite la riscoperta delle identità locali. Renda invita ogni individuo a inventare modi per far emergere il proprio territorio.
Illustrazioni che incantano: Luca Passafaro dà vita a “Anacleto, il paese degli asini volanti””
Il racconto-fiaba “Anacleto, il paese degli asini volanti” è arricchito dalle illustrazioni di Luca Passafaro, un talentuoso disegnatore e animatore 2D catanzarese. Le sue opere donano ulteriore magia al libro, trasportando i lettori in un mondo incantato. Il libro è stato presentato all’evento “Napoli Città Libro” e sarà presente al Salone internazionale del libro di Torino, oltre ad essere disponibile per l’acquisto su diversi store online e nelle principali librerie nazionali. Acquista cliccando qua.