Siamo pronti prontissimi per un nuovo appuntamento dedicato alle Associazioni Locali. Oggi parliamo dell’Associazione Di Tutela Diritti Del Malato.

Durante il programma “Il Buongiorno si sente dalla Radio” abbiamo ospitato l’avvocato Anna Agrizzi, presidente dell’Associazione Di Tutela Diritti Del Malato.

Ascolta il podcast completo.

In attività da molti anni, la storia

E’ un associazione Onlus che opera in Friuli-Venezia Giulia da molti anni e offre al cittadino la consulenza di avvocati e medici legali. Fornisce informazioni su diritti e doveri in ambito socio-sanitario in un’ottica costruttiva per la società ed il singolo cittadino, lavora con l’obiettivo di un miglioramento del servizio sanitario, per una sua più efficace e razionale organizzazione e per una maggiore attenzione al fattore umano.

Attivo anche lo sportello d’ascolto

Presso lo sportello d’ascolto della sede di Udine si trovano alcuni volontari a quali esporre le problematiche. Si può mettere per iscritto su un apposito modulo di segnalazione, firmarlo in quanto persona lesa o familiare della persona lesa, e inviarlo per posta alla struttura sanitaria.

L’associazione assisterà le persone nella segnalazione e, ricevuta delega ad operare per conto, approfondirà la problematica sollevata. Le segnalazioni costituiscono per il cittadino un importantissimo strumento di interlocuzione con gli Enti, le Aziende Sanitarie interessate e gli operatori.

Tramite le segnalazioni si ottengono spiegazioni e scuse, in un’ottica costruttiva per la società e per il singolo assistito. Si tratta di un mezzo particolarmente efficiente che in moltissime occasioni ha ottenuto risultati soddisfacenti per gli utenti dell’associazione. Per le problematiche più complesse, i volontari si avvalgono del supporto di consulenti legali e di medici legali.

I soci volontari attivi si rendono altresì disponibili a rispondere telefonicamente o tramite la posta elettronica alle richieste di aiuto da parte dei cittadini che non possono recarsi personalmente presso la sede dell’associazione. Quando possibile vengono fornite adeguate informazioni al segnalante affinché possa attivarsi in prima persona per far valere i propri diritti (come ad esempio in caso di opposizione a dimissioni non adeguate alla condizione del paziente o il suggerimento di rivolgersi a Enti preposti come i Patronati).

Spazio alla tua realtà

Se fai parte di un’associazione, di un ente o di un comitato e ti andrebbe di parlare della tua realtà contattaci. Ogni mercoledì ospitiamo una realtà diversa in questo spazio. Scrivici a info@radiotausia.it oppure chiama lo 0433 320 350.