Amici di Radio Tausia oggi, come ogni mercoledì, diamo voce alle associazioni del Territorio in questo caso andremo a scoprire la storia di Associazione Editori del Fvg.
Durante il programma del Mattino abbiamo ospitato Andrea Mascarin presidente dell’Associazione Editori del F.V.G.
Ascolta l’intervista completa.
Gli scopi dell’Associazione
L’associazione ha la finalità di riunire gli editori del Friuli Venezia Giulia affinché si possa, attraverso lo svolgimento di attività artistiche, ricreative e formative, promuovere e favorire la diffusione del patrimonio culturale.
In particolare vengono promosse autonomamente o in collaborazione, tutte le iniziative che possono contribuire alla conoscenza ed alla diffusione del libro e della cultura della Regione F.V.G e italiana nel mondo, la cultura umanistica, editoriale, letteraria presso istituti scolastici di ogni ordine e grado della Regione F.V.G.
Promuove la cultura umanistica, editoriale, letteraria presso Università, enti pubblici e privati, associazioni culturali della Regione F.V.G. e la cultura umanistica, editoriale, letteraria presso gli Istituti italiani all’estero.
Associazione Editori dell’FVG: La crescita professionale
Favorisce la crescita professionale degli editori mediante attività di aggiornamento e di formazione, da rivolgere anche ai dipendenti delle aziende editoriali. Incentiva la conoscenza del settore editoriale tramite attività di studio, di ricerca e di sviluppo. Organizza la partecipazione in forma associata delle case editrici a mostre e fiere nazionali ed estere. Opera fattivamente in proprio o in collaborazione con enti, amministrazioni e privati. Persegue i propri scopi aderendo ad Associazioni o Federazioni nazionali, internazionali.
Diventa protagonista, raccontaci la tua realtà
Se fai parte di un’associazione, un ente oppure un comitato in Friuli Venezia Giulia potresti prendere parte a questo nostro spazio settimanale. Contattaci allo 0433 320 350 oppure info@radiotausia.it