Come tutti i Mercoledì siamo qui a presentarvi lo spazio dedicato alle associazioni del Friuli Venezia Giulia. Oggi parliamo dell’Associazione Triestina Ospedaliera per il Sorriso dei Bambini “ASTRO“.
Durante il programma del Mattino abbiamo ospitato Roberto Cook, il presidente dell’associazione, per scoprire di più sul loro prezioso contributo e sull’impatto positivo che hanno sulla vita dei bambini e delle loro famiglie.
Ascolta l’intervista completa.
La nascita dell’Associazione Triestina Ospedaliera per il Sorriso dei Bambini
L’Associazione Triestina Ospedaliera per il Sorriso dei Bambini, conosciuta anche come Astro, è un’organizzazione senza scopo di lucro che si impegna a rendere meno spaventosa l’esperienza dei bambini e delle loro famiglie all’interno delle strutture sanitarie. Fondata nel 1999, Astro conta oggi su 140 volontari che si dedicano con passione a questo importante lavoro.
L’importanza del Volontariato nell’Ambiente Ospedaliero
Il Progetto del Volontario di ASTRO affronta un problema molto diffuso e doloroso: il disagio che coinvolge i bambini e le loro famiglie quando si trovano ad affrontare una malattia. In ambito ospedaliero, i volontari di Astro offrono compagnia, aiuto ed affetto, creando un ambiente più accogliente e rassicurante.



I Clown di Corsia: Portatori di Gioia e Speranza
All’interno di Astro, è presente un gruppo di volontari formati ad interpretare il ruolo di Clown di Corsia, noti come “Clown Astrolini“. Questi clown sono interlocutori giocosi, attesi e amati dai bambini ricoverati. Dotati di un buffo naso rosso e vestiti con camici colorati e stetoscopi enormi, i clown Astrolini intrattengono i bambini in modo creativo e fantasioso. L’improvvisazione è la chiave del loro successo, e spesso lavorano in coppia o in gruppo per creare momenti di allegria e sorrisi.
Corsi di Formazione: Divertimento con una Missione Seria
Dietro il sorriso contagioso dei clown Astrolini si nasconde un impegno serio. Prima di diventare volontari clown, i partecipanti devono frequentare corsi di formazione per acquisire le competenze necessarie. Questi corsi permettono loro di comprendere le dinamiche psicologiche dei bambini ricoverati e delle loro famiglie, consentendo loro di reagire istintivamente alle diverse situazioni.
La Compagnia Teatrale di Astro e i Raccontastorie
Oltre ai clown di corsia, Astro mette in campo altre risorse per migliorare il clima ospedaliero. La “Compagnia Teatrale di Astro” allestisce spettacoli di burattini messi in scena da volontari che svolgono i ruoli di sceneggiatori, registi e attori. Questi spettacoli offrono momenti di intrattenimento e distrazione ai bambini ricoverati.
Inoltre, un gruppo di volontari, conosciuti come Raccontastorie, si dedica alla lettura di fiabe e storie tratte dalla letteratura per bambini e ragazzi. Queste letture aiutano a creare un ambiente rilassato e favoriscono la curiosità e l’immaginazione dei piccoli pazienti.
I Truccabimbi: Allegria nelle Feste Speciali
Infine, il gruppo dei “Truccabimbi” allieta le feste dei bambini ricoverati in ospedale, soprattutto durante il Carnevale e il Natale. Questi volontari si dedicano a truccare i bambini, rendendo le celebrazioni più allegre e gioiose.
Grazie a un ambiente più accogliente e a momenti di gioia e divertimento, Astro si impegna a sdrammatizzare l’atmosfera ospedaliera, contribuendo al benessere dei bambini e delle loro famiglie durante un momento difficile della loro vita.
Raccontaci la tua realtà su Radio Tausia
Se fai parte di un’Associazione, Ente o Comitato e avete sede in Friuli Venezia Giulia potrete partecipare allo spazio dedicato alla scoperta del territorio su Radio Tausia.
Chiama lo 0433 320 350 o scrivici a info@radiotausia.it