Arta Terme si prepara a celebrare la tradizionale Festa di Santa Lucia, un evento attesissimo che si terrà dal 9 al 15 dicembre, con un programma vario e coinvolgente per grandi e piccini.
La festa ha avuto inizio ieri, lunedì 9 dicembre alle ore 19:00, con l’accensione del grande albero di Natale. Una serata speciale con canti natalizi e vin brulé per tutti, per immergersi nell’atmosfera delle festività.
Venerdì 13 e sabato 14: giornate piene fatte di tradizioni religiose e gastronomiche e di tanta musica
La giornata di Santa Lucia, venerdì 13 dicembre, sarà dedicata alle celebrazioni religiose e ai sapori tradizionali:
- Ore 9:00 e 10:30: Sante Messe presso il centro parrocchiale.
- Ore 12:00: “Il mangjâ di Sante Luzie” presso il centro parrocchiale, un appuntamento imperdibile per gustare i piatti tipici della tradizione.
- Ore 14:30: Vespri e processione in onore della santa, un momento di raccoglimento e spiritualità.
Sabato 14, alle ore 20:30 presso Palazzo Savoia, il concerto “Suoni e Stelle – Beatles Memories” proporrà una selezione delle più celebri canzoni dei Fab Four, in una cornice suggestiva che promette emozioni indimenticabili.
L’antico mercato di Santa Lucia domenica 15 dicembre
L’Associazione Culturale Amîs di Darte, cuore pulsante della comunità di Arta Terme, invita tutti a partecipare all’Antico Mercato di Santa Lucia, che si terrà domenica 15 dicembre 2024. Un evento ricco di attività, perfetto per immergersi nella magia del Natale e scoprire le tradizioni della Carnia.
La giornata prenderà il via alle 10:00, con l’apertura del tradizionale mercato di Santa Lucia. Le bancarelle offriranno prodotti artigianali e agroalimentari tipici della Carnia, dando spazio ai sapori autentici del territorio. Inoltre, alcune di queste devolveranno l’incasso in beneficenza, un gesto che rende ancora più speciale l’evento.
Alle 11:00, il gruppo di danza Human Dance Technique salirà sul palco per un’esibizione accompagnata dalla musica dal vivo di Roberto Tomat – Roby and music friends. I brani proposti spazieranno dalle melodie natalizie più tradizionali a pezzi moderni e divertenti, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa.
Dalle 12:00, sarà possibile degustare il “mangjâ di Sante Luzie”, una selezione di piatti tipici, come minestrone caldo, brovade, craut e muset, frico con polenta e cjarsons. Tutti serviti in un ambiente riscaldato e accogliente, ideale per riscaldarsi e godersi la convivialità.
La giornata sarà animata anche dal gruppo di Paularo “Carnia Day”, che curerà l’intrattenimento con musica e balli, portando allegria lungo le vie del paese.
Alla scoperta di Arta Terme con la camminata storica
Alle 14:00, torna per la seconda edizione la “Camminata storico-culturale di Santa Lucia”. Un’occasione unica per scoprire curiosità, cenni storici e ricordi legati ai personaggi che hanno segnato la storia di Arta Terme. La passeggiata attraverserà le vie del paese, regalando scorci suggestivi e momenti di riflessione sul passato. Per i più piccoli (e non solo!), il trenino turistico sarà in funzione per tutta la giornata, attraversando le frazioni di Arta, Piano e Terme. Il servizio, completamente gratuito, permetterà di spostarsi comodamente o semplicemente di godersi un piacevole giretto a bordo del simpatico convoglio.
Alle 16:00, arriverà il momento più atteso: Santa Lucia farà la sua comparsa per distribuire doni a tutti i bambini presenti. Ogni dono sarà accompagnato da un numero che permetterà di partecipare a una speciale estrazione con premi messi in palio dalle realtà commerciali del comune di Arta Terme. L’impegno dell’Associazione si riflette anche nella cura degli addobbi natalizi del paese, interamente realizzati con materiali di riciclo, in un’ottica di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
L’Associazione Culturale Amîs di Darte invita tutti a partecipare
L’Associazione Culturale Amîs di Darte invita tutti a prendere parte a questa festa, per vivere insieme l’atmosfera natalizia in un clima di semplicità, condivisione e allegria. Un’occasione per celebrare le tradizioni, sostenere il territorio e trascorrere una giornata indimenticabile ad Arta Terme. Vi aspettano numerosi!
Rimani aggiornato su ciò che accade in alto Friuli nella sezione “notizie” del nostro sito.