Felice lunedì amici di Radio Tausia! Benvenuti a un nuovo appuntamento con il Buongiorno si sente dalla Radio, la rubrica dedicata agli scrittori e alle scrittrici, realizzata in collaborazione con Atile Edizioni. Oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare lo scrittore Antonio Scarsella, autore del libro “Sant’Antonio e il Diavolo – Il nostro unguento è la morte“.
Ascolta l’intervista.
Chi è Antonio Scarsella?
Antonio Scarsella, nato a Sermoneta nel 1956, si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma. E’ stato sindaco di Sermoneta (Latina) per più di dieci anni e ha ricoperto l’incarico di presidente del Consorzio industriale Roma-Latina. Operatore culturale è impegnato da anni, attraverso l’Associazionismo e la collaborazione con Istituzioni ed Enti, a promuovere iniziative culturali nel territorio.
Ha pubblicato finora: Giallo nella Palude Redenta (2016), Il grifone la Scimmia e l’Usignolo (2017), Fantasmi a Latina (2018), Ama come se domani dovessi odiare (2019), insieme a Mauro D’Arcangeli Viaggi nell’Agro Pontino. Vita, vitis, vinum (2017). L’Amore la Vita La Morte ai Tempi del Covid (2020), l’Opera dei Pupi (2021), Delitti nelle città di Saturno (2022). Il genere letterario che più lo rappresenta è quello del “Giallo Storico”.
Descrizione del libro
“Una serie di delitti con aspetti diversi ma tutti accomunati dal marchio a fuoco tau, il bastone a t di Sant’Antonio, filo conduttore della vicenda. L’autore introduce le usanze religiose legate al culto di questo santo, inserendo anche antiche leggende, fra cui quella di Sant’Antonio e il Diavolo. Una trama dove un mix valido di numerosi generi ed elementi narrativi crea coinvolgimento e suspense, attraverso l’evolversi della struttura principale, delle tante sotto-trame e dei molti personaggi, in una sorta di puzzle o mosaico. Lo scrittore ci fa capire come il bene e il male siano due facce della stessa natura terrena. E infine riserva anche tante sorprese ai suoi lettori, come riesce a fare ogni appassionante giallo che si rispetti!”