Vi siete mai chiesti cosa pensano i Giovani in Carnia del nostro territorio e del mondo dell’associazionismo? Noi ci siamo posti questa domanda ed abbiamo realizzato una rubrica dedicata.
Oggi durante il programma del mattino abbiamo ospitato Sara Burba, educatrice della Cooperativa Itaca. Lei ci ha parlato di due progetti a cui hanno partecipato i Giovani della Carnia ed ha presentato un nuovo contenuto di Radio Tausia.
Scopri di più, ascolta l’intervista completa.
Servizio sociale dei Comuni della Carnia
Sara Burba ci ha raccontato il progetto del “Servizio sociale dei comuni della Carnia” realizzato in collaborazione con la cooperativa Itaca. Esso prevede Progetti scolastici ed extra scolastici.
Noi come radio Tausia siamo stati nelle scuole Medie di Paluzza per parlare della nascita della nostra emittente e per mostrare ai ragazzi come funziona una Digital Radio. Mentre nel periodo estivo abbiamo preso parte a “Radio Estate“. Questo progetto prevedeva delle visite, da parte dei ragazzi, ad alcune associazioni e realtà locali. Alla fine di tutto ciò abbiamo registrato le loro impressioni sul territorio e sul mondo dell’associazionismo, da qui nasce una rubrica che andrà in onda da giovedì 27 Ottobre.
Nasce la rubrica: “Giovani, punti di Vista”
Da Giovedì 27 Ottobre alle 7.40 andrà in onda su Radio Tausia la rubrica “Giovani, punti di vista – Il territorio e l’associazionismo visto e raccontato dai più giovani“.
Saranno 7 appuntamenti dove al microfono si alterneranno i ragazzi e le ragazze che hanno vissuto queste esperienze in Carnia. I ragazzi racconteranno le varie esperienze vissute durante le varie uscite di quest’estate.


Un progetto che vuole mettere in mostra i punti di vista dei più giovani che vivono il nostro territorio. Questo per capire il loro pensiero e la loro visione del mondo, una cosa molto importante visto che saranno gli adulti di un domani.
E’ fondamentale dare voce e importanza ai giovani in Carnia e in Friuli, lo facciamo da molto tempo e cercheremo di continuare con questi progetti.