Oggi durante il “Buongiorno si sente dalla Radio” abbiamo intervistato Sara Burba e Gaia Pecile per raccontare un’iniziativa che accende la creatività dei ragazzi tra arti, natura e gioco. Tutto al nuovo Centro per le Famiglie della Carnia.
Ascolta l’intervista completa
Un’occasione preziosa per scoprire, sperimentare e mettersi in gioco: si chiama “Mettiamoci a Fuoco” l’iniziativa dedicata ai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, presentata ai microfoni di Radio Tausia da Sara Burba e Gaia Pecile. Il progetto propone cinque laboratori gratuiti, ospitati presso il nuovissimo Centro per le Famiglie della Carnia a Tolmezzo, uno spazio recentemente attivato da Itaca Servizio Sociale. Il centro si trova tra il Despar e Pane Vino e San Daniele, vicino alla galleria della cooperativa, ed è destinato a diventare un punto di riferimento per famiglie e giovani della zona.
Apprendere con passione con Mettiamoci a Fuoco
Nato cinque anni fa da un’idea di Paola Dario, il progetto “Mettiamoci a Fuoco” unisce educatori, artigiani e artisti della Carnia con l’obiettivo di trasmettere competenze pratiche e passione per le arti. I laboratori sono tenuti da professionisti locali e pensati per stimolare creatività, autonomia e collaborazione.
Il programma prevede:
- Fotografia (martedì e mercoledì, 14:00-17:00)
- Game design (lunedì, 9:00-12:00 e 14:00-17:00)
- Teatro (giovedì, 10:00-12:00)
- Giochi da tavolo
- Sopravvivenza nella natura – “Natural Survival”
Ogni attività è costruita per dare ai ragazzi strumenti concreti e stimolanti: si va dalla fotografia come forma di espressione personale, al game design per sviluppare logica e creatività, fino al teatro, che allena alla comunicazione e al lavoro di squadra. I giochi da tavolo riscoprono il piacere dell’interazione sociale, mentre il laboratorio “survival” insegna orientamento, conoscenza della natura e resilienza.
Iscrizioni aperte fino a fine settimana
Tutti i laboratori sono gratuiti, ma è necessaria l’iscrizione, entro la fine della settimana. Per partecipare, è possibile contattare Gaia Pecile al numero 335 1266621 o scrivere all’email gaia.pecile@asufc.sanita.fvg.it.
“Mettiamoci a Fuoco” è più di un progetto educativo: è un invito a riscoprire le proprie passioni, a crescere attraverso l’arte, la natura e la manualità, costruendo relazioni e senso di comunità. Un esempio concreto di come, anche nei piccoli territori, si possano accendere grandi opportunità per i giovani.
Fatti conoscere su Radio Tausia!
Se rappresenti un’associazione, un ente o un comitato con sede in Friuli, puoi partecipare al nostro spazio dedicato alla realtà del territorio. Scrivici a info@radiotausia.it o chiamaci allo 0433 320 350: ti aspettiamo in onda!
Rimani aggiornato su ciò che accade in alto Friuli nella sezione “notizie” del nostro sito.