Oggi parliamo di pugilato e durante il programma del mattino abbiamo ospitato il pugile Paularino Marco Sollero.
Ascolta l’intervista completa.
Sollero: “Il Pugilato è fatto anche di grandi sacrifici”
Vivendo e lavorando in Carnia, non ha mai rinunciato alla sua passione pugilistica e per molti anni ha fatto la strada Paularo-Udine per allenarsi presso l’APU Boxe, per questo motivo è stato premiato come migliore atleta e ragazzo d’oro.
Nel 2019 “vola” a Reisbach in terra Germanica e vince ai punti contro un ostico avversario, da questo momento si aggiudica il soprannome di “Il Cret” che in friulano significa “La Roccia“.
I campionati italiani
Nel 2021 ha partecipato a Massa ai Campionati Italiani Assoluti di pugilato nella categoria Superleggeri (46-49 kg), battendo il favorito Nicola Cordella e guadagnando così la finale per il titolo tricolore, con l’avversario toscano Leonardo Esposito.
Per Sollero il bottino è di una medaglia d’argento ai Campionati Italiani, capace di scalare la graduatoria dei migliori pugili italiani della sua categoria, incontro dopo incontro, con grande determinazione personale.
Il 2021 un anno da record
Il record del paularese a fine 2021 parla di 12 vittorie e 4 pareggi, oltre a 9 sconfitte, nei 25 incontri disputati da dilettante élite. Il 30 aprile 2022 ha partecipato al dodicesimo trofeo pugilistico a Fogliano-Redipuglia.
Sul confronto Italia-Irlanda che ha visto gli atleti di casa prevalere in 5 incontri su 6, dove è emersa una grande prova di Sollero. Il nome di punta per la nuova palestra della APU a Tolmezzo è sicuramente Marco Sollero, paularese doc, medaglia d’argento ai Campionati Italiani Assoluti 2021 e premiato come migliore atleta della manifestazione.
Nasce un nuovo punto per gli allenamenti
Da qualche mese la Pugilistica Udinese ha aperto una nuova sede in Carnia. L’obiettivo del presidente Zalateu e dell’intero club bianconero è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di atleti, provenienti dal territorio della Carnia e dell’alto Friuli.